Giorno 10: Kamakura, all'ombra delle foglie di ginkgo
Quando si parla di Kamakura la prima immagine che viene alla mente è sicuramente quella del grande Buddha del Kotokuin. È un simbolo talmente noto che chiunque deve essercisi imbattutto almeno una volta anche senza saperlo. Dalla stazione di Tokyo Kamakura dista appena un’ora prendendo la JR Yokosuka line per cui è da sempre stata una meta molto turistica e frequentata da coloro che, visitando Tokyo, abbiano voluto concedersi una gita di un giorno fuoriporta. Anche nel mio caso il Buddha è stato il motivo per cui l’ho inserita nella lista dei posti da vedere in Giappone, ma ad essere sincera, dopo averla visitata, non è che Kamakura abbia avuto un forte impatto. Probabilmente anche a causa della visita del giorno prima a Nikko che tanto avevo amato per i suoi colori sgargianti e la natura lussureggiante, Kamakura mi è risultata un po’ grigia e triste, riconfermandomi ancora una volta quanto la montagna abbia un fascino per me che i luoghi di mare non hanno mai avuto. ...
Commenti
Posta un commento